-
La salute parte da un forte sistema immunitario e da un equilibrio interiore: "DETOX PROFONDO" (sconto da qui).
-
-
IN QUEShttps://metodo.detoxprofondo.it/libro-detox-profondoTA VITA L'IMPORTANTE NON E' LA META, MA IL VIAGGIO...
-
-
Meritiamo la serenità, ma per averla dobbiamo cercare il silenzio nella nostra mente. Come? Imparando a meditare con semplicità.
-
-
Categorie
-
Articoli recenti
- Crema pasticcera vegana (senza uova, latte, farina o zucchero)
- Pane alla zucca e ceci – vegano
- Gnocchi di zucca senza uova nè patate
- Pasta al Pesto di Cavolo Nero
- Fiammiferi di carote al miele (forno)
- Vellutata di cavolo nero
- Polpette di cavolo nero e legumi (senza uova)
- Pane senza glutine
- Torta di carote
- Insalata di Mango
- Biscotti al sesamo
- FRULLATO DISINTOSSICANTE DA METALLI PESANTI
- Crackers di semi
- Burro fatto in casa con acqua residua di ceci o fagioli
- Tisana contro il raffreddore
- Torta di mele (tante mele!) e poco altro
- Torta di Carota e Mela (senza uova)
- Insalata di cavolo nero e menta
- Zucca gialla alla cannella con tofu
- Zucca gialla al forno agli odori
- Torta all’acqua (no uova e no latte)
- Torta di semi senza farina
- Barrette energetiche ai semi
- Burger di barbabietola
- Tofu fatto in casa
- Latte di soia (con estrattore)
- Polpettone di Okara (polpa di soia)
- CHOCOLATE CAKE
- Palline dolci
- Liquore al cioccolato
- Muffin cocco e cioccolato
- Come fare l’aceto balsamico ristretto per decorare
- CARPACCIO DI TEMPEH
- CROCCHETTE DI MIGLIO
- ZUPPA DI MISO
- Insalata di Barbabietola
- Tofu dorato
- Marmellata di zucchine spinose
- Polpettine vegane di Lupini
- Quinoa con cavolini di bruxelles (mandorle e mela)
Archivi
- novembre 2022
- ottobre 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- Maggio 2021
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- luglio 2020
- aprile 2020
- ottobre 2019
- agosto 2019
- dicembre 2018
- gennaio 2018
- settembre 2017
- agosto 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- Maggio 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- ottobre 2014
- settembre 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- febbraio 2012
Archivi categoria: primi
Quinoa con cavolini di bruxelles (mandorle e mela)
500 gr. di quinoa + gr. 150 di cavolini di bruxelles + uvetta a piacere+ 1 cucchiaino di curry, + 5-6 mandorle+ 1 mela + olio e sale qb Procedimento Preparare la Quinoa come da ricetta base. Intanto far saltare i cavolini di bruxelles in … Continua a leggere
Pubblicato in primi
Contrassegnato cavolini di bruxelles gustosi, ricetta cavolini di bruxelles
Lascia un commento
Riso curcuma e zenzero
Riso (venere -quello nero- o integrale) + sale q.b + curcuma q.b. + zenzero + 1 porro + 100 gr di piselli + olio evo Lessate il riso in acqua bollente e salata, in cui avrete aggiunto un quarto di cucchiaino di … Continua a leggere
Pubblicato in primi
Contrassegnato ricetta carote, ricetta curcuma, ricetta riso, ricetta zenzero, ricette sane, ricette vegane, ricette vegetariane
Lascia un commento
Pasta al forno ai carciofi
Fare la Besciamelle con il latte di mandorle non dolcificato, la farina di riso, il burro vegetale non idrogenato. Cuocere i carciofi in padella con olio e aglio Cuocere i fusilli di grano saraceno, mais o riso. Mettere in una teglia la … Continua a leggere
Pubblicato in primi
Lascia un commento
Risotto con rapa bianca
80/100 grammi di riso selvaggio (nero) a persona + 2 sedani rapa + 20 gr. Mix di semi tritati + Un pizzico di curcuma + Scorza di una clementina q.b. + Sale q.b + Aceto di mele q.b. + Malto di mais 10 gr. Cuocere la rapa … Continua a leggere
Pubblicato in primi
Lascia un commento
Vellutata di porro e zucca con crostini di farro
DOSI PER 4 PERSONE Ingredienti 700 gr. di polpa di zucca gialla + 2 porri 2 patate + Timo q.b. + Brodo vegetale q.b. + Olio di oliva q.b. + una puntina di curcuma + Sale q.b. Pepe q.b. Preparazione: Pulire le verdure. Tagliate la … Continua a leggere
Pubblicato in primi
Lascia un commento
Ricetta base per cottura del miglio
Il miglio è senza glutine e ha molte proprietà, oltre ad essere alcalinizzante. Non serve l’ammollo. Prima di essere cotto, il miglio decorticato, in chicchi, va lavato molto bene con l’acqua fredda. Quindi va tostato in una padella, con il … Continua a leggere
Pubblicato in primi
2 commenti
Maltagliati di Kamut (senza uova) alla curcuma: fatti in casa
(per 4 persone): 300g di farina di kamut integrale + 2 cucchiai di olio di oliva + 2 cucchiaini rasi di curcuma (qualcuno aggiunge anche 1/2 cucchiaino di paprika, ma solo se… si può) + acqua q.b. Prima mischiare la farina con … Continua a leggere
Pubblicato in primi
Lascia un commento
Quinoa con verdure
500 gr. di quinoa + 2 melanzane + 2 peperoni (giallo e rosso) + 2 cipollotti + 1 pugno di fagiolini tondi (o piselli) Procedimento Preparare la Quinoa come da ricetta base. Intanto far saltare le verdure in padella con sale, pepe e origano. Completare la … Continua a leggere
Pubblicato in primi
1 commento
Riso del 7 luglio
10 pugni di riso + 10 pomodori piccadilly + 1 cipolla di tropea + mezzo limone spremuto + abbondante prezzemolo + 2 cucchiai di pesto + sale + olio Mentre cuoce il riso preparare tutti gli ingredienti tagliati finemente in … Continua a leggere
Pubblicato in primi
Lascia un commento
Sagne con… un po’ di tutto!
Con questa ricetta ho provato le Sagne (di mais) che mi ha portato Claudia. Davvero buone! Tritare (con il robot): 1 cipolla + 1 spicchio di aglio (senza il cuore) + un mazzetto di prezzemolo + 2 carote. Rosolare in olio di … Continua a leggere
Pubblicato in primi
Lascia un commento