INGREDIENTI: 400 gr di okara (polpa di soia rimasta dopo aver fatto il latte di soia in casa)+ 100 gr di farina di mais o ceci (oppure pan grattato fatto in casa da pane senza glutine) + la buccia grattugiata di mezzo limone + 1 cucchiaino di curcuma + 3 spicchi di aglio tritatissimo + 1 cucchiaino di curry + 50 gr di semi di sesamo tostati + un bel ciuffo di prezzemolo tritato + un pochino di noce moscata grattugiata + un pizzico di cannella + pepe qb + sale qb + 1 tazzina di salsa di soia
– A parte 60 gr di semi di lino + 180 ml di acqua
– A parte 2 cipolle grandi
1-Se l’okara è ancora crudo, cuocerlo prima a vapore per 50 minuti. Se è già cotto, allora unire con tutti gli ingredienti, tranne i semi di lino e la cipolla.
2-Mettere i semi di lino a mollo con l’acqua bollente e lasciare per 20 minuti, poi frullare fino a diventare crema e unire al composto.
3-Far soffriggere la cipolla con olio e poca acqua in padella, salare. Unire al resto del composto solo dopo che è competamente dorata.
Mettere in un contenitore oliato e poi porlo in forno a 250° per 40 minuti
Pingback: Latte di soia (con estrattore) | Ricette "BLU"