Maltagliati di Kamut (senza uova) alla curcuma: fatti in casa

maltagliati-curcuma(per 4 persone): 300g di farina di kamut integrale  + 2 cucchiai di olio di oliva + 2 cucchiaini rasi di curcuma (qualcuno aggiunge anche 1/2 cucchiaino di paprika, ma solo se… si può) + acqua q.b.

Prima mischiare la farina con la curcuma, quindi aggiungere l’olio e infine l’acqua (tiepida) che prende. L’impasto deve essere sodo fino a creare una palla di pasta omogenea (che non si attacchi alle dita, ma nemmeno troppo infarinata).

Lasciare risposare in frigo da 30 a 60 minuti. Poi stendere e fare i maltagliati. Quindi usateli come si fa con la pasta fresca.

Si possono condire con un sugo di pomodorini freschi e un filo di olio o mettere in una zuppa.

(Ricorda che “Kamut” è un marchio registrato  e la qualità di farina è il  Gentil Rosso= risultato di poco glutine). Se vuoi, puoi sostituire anche con la farina di farro integrale al posto del Kamut).

Per conservare in surgelatore: porre la sfoglia tirata su un foglio di carta forno o scottex ben infarinato, con la rondella tagliare a rombetti senza staccarli (disegnare, come se fosse una rete), quindi porre i fogli in surgelatore. Dopo qualche minuto, quando l’impasto si è indurito, togliere dal freezer, togliere il foglio e mettere i maltagliati in una bustina (si staccano facilmente), quindi riporre nel freezer. Quando dovrete cuocerli, versarli in acqua bollente senza scongelare.

(Ricetta di Alessandra -e Simo per la curcuma che dà il colore della pasta all’uovo-)

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in primi. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...