Barrette energetiche ai semi

barrette ricetteblu.comIngredienti: 200 gr. di noci sgusciate, 200 gr. di mandorle sgusciate, 200 gr. di semi di girasole, 200 gr di semi di zucca, 100 gr. di uvetta, 80 gr. di semi di sesamo, 5 cucchiai di olio di cocco, 200 gr. di datteri, 100 gr. di semi di lino, 2 cucchiai di miele.

Mettere a mollo l’uvetta. Lasciare riposare i semi di lino in un po’ di acqua calda (non bollente) per 15 minuti. Mettere nel robot (con la lama): noci, mandorle, semi di girasole, semi di zucca e frullare fino a generare una farina. Quindi in un frullatore frullare i semi di lino con l’acqua (deve diventare un gel). Tritare l’uvetta a parte. Frullare a parte anche i datteri con un po’ di acqua (fungono da zucchero).

Quindi mischiare il tutto, amalgamando con l’olio di cocco, i semi di sesamo interi e il miele. A volte aggiungo anche i pinoli interi.

Deve risultare un impasto denso. Se si impasta con difficoltà aggiungere poca acqua (o latte di soia o riso), se troppo liquido aggiungere altre noci o mandorle tritate. Volendo si possono aggiungere anche delle albicocche secche o il muesli al cioccolato o l’avena in fiocchi.

Stendere l’impasto con un mattarello direttamente nella teglia grande da forno dopo aver messo un foglio di carta forno. (In realtà uso un foglio sopra e uno sotto per stendere bene il tutto). Lo spessore dovrebbe essere di quasi 2 centimetri.

VERSIONE COTTA: Porre in forno a 140° per 15 minuti. Poi spegnere e lasciare raffreddare. Quindi tagliare a cubetti con la rotellina da pizza. Si possono creare sacchetti in porzioni anche da surgelare. In frigo dura per qualche giorno.

VERSIONE CRUDA: Come sai i semi a crudo hanno un valore nutritivo decisamente maggiore. Scelgo di lasciarli a crudo in estate, perchè li mangio ancora surgelati, tanto sono morbidi a causa dell’olio di cocco! Infatti faccio in modo che l’impasto sia leggermente più morbido, aggiungendo olio di cocco (che d’estate diventa liquido) e dopo averlo steso come ti ho descritto sopra, lo taglio con la rondellina della pizza e lo surgelo a crudo nelle bustine.

 

 

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Ricette sane. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...