300gr di miglio + 700ml di brodo vegetale + grana padano (laddove possibile o tofu) + 100gr di piselli + mezza cipolla + 2 carote + 200gr di zucchine + alcuni pomodorini + Olio di oliva + mais per impanatura + semi di sesamo
Cuoci il miglio seguendo la ricetta base, ma usando, al posto dell’acqua, il brodo vegetale bollente già preparato. Ripassa per qualche minuto in padella zucchine e carote a dadini. Cuoci i piselli con la cipolla tritata, olio e sale in un tegame con coperchio Quindi far saltare in padella tutto insieme (miglio, pomodorini, piselli, zucchine e carote), se possibile mettere un po’ di grana grattugiata per amalgamare (o tofu e un pochino di fecola di patate, se hai eliminato il formaggio dalla tua alimentazione).
Quindi bagna una teglia da forno con olio e metti uno strato di mais per impanatura, quindi versa il miglio condito e schiaccia bene per dare la forma di un tortino. Per ultimo spolvera bene con altro mais per impanatura e alcuni semi di sesamo. Porre in forno.
Lasciare un po’ raffreddare, quindi tagliare a quadrati o fettine.
Puoi sostituire le verdure della ricetta con quelle che preferisci. Qualcuno lo ha apprezzato con l’aggiunta di prezzemolo.